Informativa sulla privacy

Siamo molto lieti del vostro interesse per la nostra azienda. La protezione dei dati ha una priorità particolarmente alta per nws.engineering. L'utilizzo delle pagine Internet di nws.engineering è fondamentalmente possibile senza fornire dati personali. Tuttavia, se una persona interessata desidera usufruire di servizi particolari della nostra azienda tramite il nostro sito web, potrebbe rendersi necessaria la raccolta e il trattamento di dati personali. Qualora il trattamento di dati personali sia necessario e non vi sia una base giuridica per tale trattamento, in genere richiediamo il consenso della persona interessata.

Il trattamento dei dati personali, ad esempio nome, indirizzo, indirizzo e-mail o numero di telefono di una persona interessata, avviene sempre in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e alle disposizioni specifiche sulla protezione dei dati applicabili a nws.engineering. Con questa informativa sulla privacy, la nostra azienda desidera informare il pubblico sulla natura, la portata e la finalità dei dati personali che raccogliamo, utilizziamo e trattiamo. Inoltre, con la presente informativa, le persone interessate vengono informate dei diritti loro spettanti.

nws.engineering, in qualità di titolare del trattamento, ha adottato numerose misure tecniche e organizzative per garantire la protezione più completa possibile dei dati personali trattati tramite questo sito Internet. Tuttavia, le trasmissioni di dati basate su Internet possono presentare in generale lacune di sicurezza, pertanto non è possibile garantire una protezione assoluta. Per questo motivo, ogni persona interessata è libera di trasmetterci i propri dati personali anche attraverso mezzi alternativi, ad esempio per telefono.

1. Definizioni

L'informativa sulla privacy di nws.engineering si basa sulla terminologia utilizzata dal legislatore europeo nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). La nostra informativa deve essere facilmente comprensibile sia per il pubblico sia per i nostri clienti e partner commerciali. A tal fine, desideriamo spiegare in anticipo i termini utilizzati.

In questa informativa utilizziamo, tra gli altri, i seguenti termini:

  • a)    Dati personali

    Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (di seguito "persona interessata"). È considerata identificabile una persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, mediante riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

  • b)    Persona interessata

    Persona interessata è la persona fisica identificata o identificabile i cui dati personali sono trattati dal titolare del trattamento.

  • c)    Trattamento

    Per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati, applicate a dati personali, come la raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, utilizzo, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.

  • d)    Limitazione del trattamento

    La limitazione del trattamento consiste nel contrassegnare i dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento futuro.

  • e)    Profilazione

    La profilazione è qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, la posizione o gli spostamenti di tale persona fisica.

  • f)     Pseudonimizzazione

    La pseudonimizzazione è il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e siano soggette a misure tecniche e organizzative volte a garantire che i dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile.

  • g)    Titolare o responsabile del trattamento

    Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, autorità pubblica, servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Qualora le finalità e i mezzi di tale trattamento siano determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri.

  • h)    Responsabile del trattamento

    Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, autorità pubblica, servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

  • i)      Destinatario

    Il destinatario è la persona fisica o giuridica, autorità pubblica, servizio o altro organismo a cui vengono comunicati i dati personali, indipendentemente dal fatto che si tratti o meno di un terzo. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere dati personali nel quadro di un’indagine specifica ai sensi del diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari.

  • j)      Terzo

    Il terzo è la persona fisica o giuridica, autorità pubblica, servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile.

  • k)    Consenso

    Il consenso dell’interessato è qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile con la quale l’interessato manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.

2. Nome e indirizzo del titolare del trattamento

Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati, delle altre leggi vigenti negli Stati membri dell’Unione Europea in materia di protezione dei dati e delle altre disposizioni di carattere normativo in materia di protezione dei dati è:

nws.engineering
Henning Lorenzen
Schulze-Delitzsch-Straße 52
24943 Flensburg
Germania
Tel.: 015161453082
E-Mail: office@nws.engineering
Sito web: http://nws.engineering

3. Raccolta di dati e informazioni generali

Ogni volta che una persona interessata o un sistema automatizzato accede al sito web di nws.engineering, vengono raccolti una serie di dati e informazioni generali. Questi dati e informazioni generali vengono memorizzati nei file di log del server. Possono essere raccolti: (1) i tipi e le versioni del browser utilizzati, (2) il sistema operativo utilizzato dal sistema di accesso, (3) il sito web dal quale un sistema di accesso arriva al nostro sito web (i cosiddetti referrer), (4) le sottopagine che vengono attivate tramite un sistema di accesso sul nostro sito web, (5) la data e l'ora dell'accesso al sito web, (6) un indirizzo di protocollo Internet (indirizzo IP), (7) il fornitore di servizi Internet del sistema di accesso e (8) altri dati e informazioni simili che servono alla sicurezza in caso di attacchi ai nostri sistemi informatici.

Nell'utilizzare questi dati e informazioni generali, nws.engineering non trae alcuna conclusione sull'interessato. Queste informazioni sono necessarie per (1) fornire correttamente i contenuti del nostro sito web, (2) ottimizzare i contenuti del sito web e la pubblicità ad esso relativa, (3) garantire la funzionalità continua dei nostri sistemi informatici e della tecnologia del nostro sito web, nonché (4) fornire alle autorità giudiziarie le informazioni necessarie in caso di attacco informatico. Pertanto, i dati e le informazioni raccolti in forma anonima vengono analizzati statisticamente da nws.engineering e utilizzati al fine di aumentare la protezione e la sicurezza dei dati nel nostro ambito aziendale, al fine ultimo di garantire un livello ottimale di protezione dei dati personali trattati. I dati anonimi dei file di log del server vengono conservati separatamente da tutti i dati personali forniti da una persona interessata.

4. Possibilità di contatto tramite il sito web

In conformità con gli obblighi legali, il sito web di nws.engineering contiene informazioni che permettono un rapido contatto elettronico con la nostra azienda e una comunicazione diretta con noi, inclusa un’indirizzo generale di posta elettronica (e-mail). Se una persona interessata contatta il titolare del trattamento via e-mail o tramite un modulo di contatto, i dati personali trasmessi dalla persona interessata vengono automaticamente memorizzati. Tali dati personali forniti volontariamente da una persona interessata al titolare del trattamento sono conservati per il fine di elaborare la richiesta o per contattare la persona interessata. Non avviene alcuna trasmissione di questi dati personali a terzi.

5. Cancellazione e blocco regolari dei dati personali

Il titolare del trattamento elabora e conserva i dati personali della persona interessata solo per il periodo necessario al raggiungimento della finalità della conservazione o se previsto dal legislatore europeo o da un altro legislatore in leggi o regolamenti a cui è soggetto il titolare del trattamento.

Se la finalità della conservazione viene meno o se scade un periodo di conservazione previsto dal legislatore europeo o da un altro legislatore competente, i dati personali vengono bloccati o cancellati in conformità alle disposizioni di legge.

6. Diritti dell'interessato

  • a)    Diritto di conferma

    Ogni persona interessata ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di ottenere dal titolare del trattamento la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che la riguardano. Se una persona interessata desidera avvalersi di tale diritto di conferma, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del titolare del trattamento.

  • b)    Diritto di accesso

    Ogni persona interessata ha il diritto riconosciuto dal legislatore europeo di ottenere in qualsiasi momento dal titolare del trattamento informazioni gratuite sui dati personali memorizzati che la riguardano e una copia di tali informazioni. Inoltre, il legislatore europeo garantisce all'interessato l'accesso alle seguenti informazioni:

    • le finalità del trattamento;
    • le categorie di dati personali trattati;
    • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare destinatari in paesi terzi o organizzazioni internazionali;
    • se possibile, il periodo previsto di conservazione dei dati personali o, se non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
    • l'esistenza del diritto di chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi a tale trattamento;
    • il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
    • qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato: tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
    • l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 par. 1 e 4 del GDPR e — almeno in tali casi — informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.

    L'interessato ha inoltre il diritto di sapere se i dati personali sono stati trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale. In tal caso, l'interessato ha anche il diritto di essere informato sulle garanzie adeguate relative al trasferimento.

    Se una persona interessata desidera esercitare questo diritto di accesso, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del titolare del trattamento.

  • c)    Diritto di rettifica

    Ogni persona interessata ha il diritto riconosciuto dal legislatore europeo di ottenere la rettifica immediata dei dati personali inesatti che la riguardano. Considerando le finalità del trattamento, l'interessato ha inoltre il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche mediante una dichiarazione integrativa.

    Se una persona interessata desidera esercitare questo diritto di rettifica, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del titolare del trattamento.

  • d)    Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)

    Ogni persona interessata ha il diritto riconosciuto dal legislatore europeo di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione immediata dei dati personali che la riguardano, qualora ricorra uno dei seguenti motivi e nella misura in cui il trattamento non sia necessario:

    • I dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati.
    • L'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. a del GDPR o dell'art. 9 par. 2 lett. a del GDPR, e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento.
    • L'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'art. 21 par. 1 del GDPR e non sussistono motivi legittimi prevalenti per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'art. 21 par. 2 del GDPR.
    • I dati personali sono stati trattati illecitamente.
    • La cancellazione dei dati personali è necessaria per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o degli Stati membri cui è soggetto il titolare del trattamento.
    • I dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'art. 8 par. 1 del GDPR.

    Qualora ricorra uno dei suddetti motivi e l'interessato desideri richiedere la cancellazione dei dati personali conservati da nws.engineering, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del titolare del trattamento. Il dipendente di nws.engineering provvederà affinché la richiesta di cancellazione sia immediatamente soddisfatta.

    Qualora i dati personali siano stati resi pubblici da nws.engineering e la nostra azienda sia tenuta alla cancellazione dei dati personali ai sensi dell’art. 17 par. 1 del GDPR, nws.engineering, tenuto conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotta misure adeguate, anche di tipo tecnico, per informare gli altri titolari del trattamento che trattano i dati personali resi pubblici che l’interessato ha richiesto la cancellazione di qualsiasi link, copia o riproduzione di tali dati personali, nella misura in cui il trattamento non sia necessario. Il dipendente di nws.engineering prenderà le misure necessarie nel singolo caso.

  • e)    Diritto alla limitazione del trattamento

    Ogni persona interessata ha il diritto riconosciuto dal legislatore europeo di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti condizioni:

    • L'esattezza dei dati personali è contestata dall'interessato, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati.
    • Il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali, chiedendo invece che ne sia limitato l'utilizzo.
    • Il titolare del trattamento non ha più bisogno dei dati personali ai fini del trattamento, ma essi sono richiesti dall'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
    • L'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 par. 1 del GDPR e non è ancora stato verificato se i motivi legittimi del titolare del trattamento prevalgano su quelli dell'interessato.

    Qualora ricorra una delle suddette condizioni e una persona interessata desideri richiedere la limitazione dei dati personali conservati presso nws.engineering, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del titolare del trattamento. Il dipendente di nws.engineering provvederà alla limitazione del trattamento.

  • f)     Diritto alla portabilità dei dati

    Ogni persona interessata ha il diritto riconosciuto dal legislatore europeo di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano e che ha fornito a un titolare del trattamento. Ha inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare cui li ha forniti, se il trattamento si basa sul consenso ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a del GDPR o dell’art. 9 par. 2 lett. a del GDPR, o su un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b del GDPR, e il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati, a meno che il trattamento non sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri.

    Nell’esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 par. 1 del GDPR, l’interessato ha inoltre il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento a un altro, se tecnicamente fattibile e purché ciò non leda i diritti e le libertà altrui.

    Per esercitare il diritto alla portabilità dei dati, l’interessato può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente di nws.engineering.

  • g)    Diritto di opposizione

    Ogni persona interessata ha il diritto riconosciuto dal legislatore europeo di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. e o f del GDPR, compresa la profilazione basata su tali disposizioni.

    nws.engineering si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali in caso di opposizione, salvo che non dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell'interessato, oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

    Se nws.engineering tratta i dati personali per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per tali finalità, inclusa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora l’interessato si opponga a nws.engineering al trattamento per finalità di marketing diretto, nws.engineering non tratterà più i dati personali per tali scopi.

    Inoltre, l’interessato ha il diritto di opporsi, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano da parte di nws.engineering per finalità di ricerca scientifica o storica o a fini statistici ai sensi dell’art. 89 par. 1 del GDPR, salvo che il trattamento sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.

    Per esercitare il diritto di opposizione, l’interessato può contattare direttamente un dipendente di nws.engineering o un altro collaboratore. L’interessato è inoltre libero di esercitare il proprio diritto di opposizione nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione, nonostante la direttiva 2002/58/CE, mediante procedure automatizzate che utilizzano specifiche tecniche.

  • h)    Decisioni automatizzate nei singoli casi, compresa la profilazione

    Ogni persona interessata ha il diritto riconosciuto dal legislatore europeo di non essere sottoposta a una decisione basata esclusivamente su un trattamento automatizzato — compresa la profilazione — che produca effetti giuridici che la riguardano o incida in modo analogo significativamente su di essa, a meno che la decisione (1) non sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e il titolare del trattamento, oppure (2) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o degli Stati membri cui è soggetto il titolare del trattamento e che prevede misure adeguate per la tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato, oppure (3) si basi sul consenso esplicito dell'interessato.

    Se la decisione (1) è necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e il titolare del trattamento oppure (2) si basa sul consenso esplicito dell'interessato, nws.engineering adotta misure appropriate per salvaguardare i diritti e le libertà nonché i legittimi interessi dell'interessato, compreso almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere il proprio punto di vista e di contestare la decisione.

    Se l’interessato desidera esercitare i propri diritti in relazione a decisioni automatizzate, può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente del titolare del trattamento.

  • i)      Diritto di revoca del consenso al trattamento dei dati personali

    Ogni persona interessata ha il diritto riconosciuto dal legislatore europeo di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso al trattamento dei dati personali.

    Se l’interessato desidera esercitare il diritto di revoca del consenso, può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente del titolare del trattamento.

7. Protezione dei dati nelle candidature e nelle procedure di selezione

Il titolare del trattamento raccoglie ed elabora i dati personali dei candidati al fine di gestire il processo di selezione. Il trattamento può avvenire anche per via elettronica, in particolare se il candidato invia i documenti tramite e-mail o tramite un modulo web presente sul sito. Se viene stipulato un contratto di assunzione, i dati trasmessi vengono memorizzati in conformità alle disposizioni di legge per finalità legate al rapporto di lavoro. Se non viene stipulato un contratto, i documenti di candidatura saranno automaticamente cancellati due mesi dopo la comunicazione del rifiuto, a meno che non vi siano altri legittimi interessi del titolare del trattamento. Un interesse legittimo in questo senso può essere, ad esempio, l'onere della prova in una procedura ai sensi della Legge generale sulla parità di trattamento (AGG).

8. Base giuridica del trattamento

L'art. 6 par. 1 lett. a del GDPR funge da base giuridica per le operazioni di trattamento per le quali otteniamo il consenso per una finalità specifica. Se il trattamento dei dati personali è necessario per l’esecuzione di un contratto, come ad esempio per la fornitura di beni o servizi, il trattamento si basa sull’art. 6 par. 1 lett. b del GDPR. Lo stesso vale per misure precontrattuali, ad esempio richieste relative ai nostri prodotti o servizi. Se la nostra azienda è soggetta a un obbligo legale che rende necessario il trattamento dei dati personali, come per obblighi fiscali, la base giuridica è l’art. 6 par. 1 lett. c del GDPR. In rari casi, il trattamento può essere necessario per proteggere gli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica (art. 6 par. 1 lett. d). Infine, il trattamento può basarsi sull’art. 6 par. 1 lett. f del GDPR, se è necessario per tutelare un interesse legittimo dell’azienda o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti fondamentali dell’interessato.

9. Interessi legittimi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi

Se il trattamento dei dati si basa sull’art. 6 par. 1 lett. f del GDPR, il nostro legittimo interesse è l’esercizio della nostra attività commerciale a beneficio del benessere dei nostri dipendenti e dei nostri azionisti.

10. Periodo di conservazione dei dati personali

Il criterio per determinare il periodo di conservazione dei dati personali è il relativo periodo di conservazione previsto dalla legge. Alla scadenza del periodo, i dati saranno regolarmente cancellati, a meno che non siano ancora necessari per l’esecuzione del contratto o per misure precontrattuali.

11. Obblighi legali o contrattuali di fornire i dati personali; necessità contrattuale; obbligo dell’interessato; conseguenze della mancata fornitura

Informiamo che la fornitura di dati personali può essere in parte obbligatoria per legge (ad es. normative fiscali) o derivare da obblighi contrattuali (ad es. informazioni sul contraente). Talvolta può essere necessario stipulare un contratto solo se l’interessato fornisce dati personali che devono poi essere elaborati. Ad esempio, l’interessato è obbligato a fornire dati personali se la nostra azienda stipula un contratto con lui. La mancata fornitura dei dati comporterebbe l'impossibilità di concludere il contratto. Prima di fornire dati personali, l’interessato può rivolgersi a un nostro dipendente per chiarimenti circa l’obbligatorietà legale o contrattuale, la necessità per la conclusione del contratto, l’obbligo di fornire i dati e le possibili conseguenze della mancata fornitura.

12. Esistenza di processi decisionali automatizzati

In quanto azienda responsabile, non utilizziamo processi decisionali automatizzati né profilazione.

La presente dichiarazione sulla protezione dei dati è stata generata con l’ausilio del generatore di dichiarazioni sulla protezione dei dati della DGD Deutsche Gesellschaft für Datenschutz GmbH, che opera come Responsabile esterno della protezione dei dati a Brema, in collaborazione con l’avvocato esperto in diritto della protezione dei dati Christian Solmecke.